News UILTuCS Abruzzo

12 luglio 2025 sciopero regionale delle lavoratrici e dei lavoratori di Eurospin Lazio. Le condizioni del lavoro sono ormai drammatiche. Eurospin non rispetta il ccnl di lavoro. Non è attenta alla salute e sicurezza dei propri dipendenti. Dopo mesi di richieste di risolvere i problemi che le OOSS hanno evidenziato Eurospin ha rifiutato il confronto. Si spera che questo sciopero serva a riportare a l confronto su tavoli sindacali per tutelare tutti lavoratori.

     

13 dicembre 2024 Si è svolto oggi il consiglio Regionale della Uiltucs Abruzzo presenti il Segretario Confederale Lombardo e il nostro Organizzativo Proietti, la relazione di Miccoli ha incentivato il dibattito circa la necessità di rivedere in modello contrattuale, la necessità di seguitare a dare dignità ai salari, il rischio di escalation dei licenziamenti sul caso Stellantis nell’indotto locale e la necessità di intensificare l’azione rivendicativa nei confronti della regione Abruzzo.
 

29 novembre 2024 Chieti – Oggi lo sciopero generale di 8 ore proclamato da Cgil e Uil contro la manovra. Si fermeranno i lavoratori di tutti i settori, pubblico e privato, ad eccezione delle ferrovie.

BONUS NATALE: AMPLIATA LA PLATEA DEI BENIFICIARI

Con la pubblicazione del Decreto Legge 14 novembre 2024, n. 167, si assiste all’ampliamento della platea dei lavoratori dipendenti beneficiari del c.d. bonus Natale.
Ecco le principali novità introdotte:
– titolarità nell’anno d’imposta 2024 di un reddito complessivo non superiore a 28.000 euro;
– imposta lorda determinata sui redditi da lavoro dipendente di importo superiore a quello della detrazione da lavoro spettante;
– presenza di almeno un figlio, anche se nato/a fuori dal matrimonio, riconosciuto/a, adottivo/a, affiliato/a o affidato/a, fiscalmente a carico (Si ricorda che per risultare fiscalmente a carico, è necessario essere titolari di un reddito complessivo annuo non superiore a euro 2.840,51 al lordo degli oneri deducibili ovvero non superiore a euro 4.000 nel caso dei figli fino a24 anni di età);
– eliminata la condizione, precedentemente richiesta, della presenza del coniuge fiscalmente a carico. Tuttavia, il D.L n. 167/2024 stabilisce che, nel caso in cui il lavoratore dipendente sia coniugato o convivente con altro lavoratori dipendente, il bonus Natale spetta ad uno solo di essi.
Il lavoratore dipendente deve farne espressa richiesta, tramite dichiarazione sostitutiva (in allegato) di atto di notorietà, attestando la sussistenza dei requisiti reddituali.
Se il bonus non viene erogato dal datore di lavoro il lavoratore potrà richiederlo tramite la dichiarazione dei redditi 2024 che verrà presentata nel 2025.
Permangono tuttavia dubbi interpretativi inerenti la platea dei beneficiari separati o divorziati con figli a carico se e su chi possa presentare la domanda.
.
.
05 giugno 2024
Siglata l’intesa di rinnovo del Contratto nazionale Pubblici Esercizi Ristorazione Collettiva, Commerciale, e Turismo applicato ad oltre 1 milione di lavoratrici e lavoratori delle 333mila aziende del settore. Al termine di una lunga e articolata trattativa, e dopo numerose iniziative di mobilitazione culminate nello sciopero nazionale del 22 dicembre 2023, i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno siglato, con le associazioni datoriali Fipe Confcommercio, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, Agci Servizi, l’ipotesi di accordo del Contratto Collettivo nazionale scaduto il 31 dicembre 2021 Altro Clicca
.
.
24 aprile 2024
Grande soddisfazione per l’elezione all’unanimità da parte datoriale e sindacale di Bruno Di Federico Segretario Organizzativo della Uiltucs Abruzzo alla Presidenza dell’Ente Bilaterale del Terziario Abruzzo (EBTER)
.
.
.
22 marzo 2024
Terziario, rinnovati i contratti: 240 euro di aumento Dopo oltre 4 anni di attesa sono state finalmente siglate le intese di rinnovo dei Contratti nazionali del Terziario, Distribuzione e Servizi applicati alla più vasta platea di lavoratrici e lavoratori del settore privato in Italia.
240 euro compresi 30 euro di anticipo, con: 7180 euro massa salariale + 84 euro di assistenza;
350  euro una tantum di cui: 175 euro a luglio 2024 e 175 euro a luglio 2025; una parte su base volontaria in wellfare.
Aprile 2024: 70 euro
Marzo 2025: 30 euro
Novembre 2025: 35 euro
Novembre 2026: 35 euro
Febbraio 2027: 40 euro

155 euro Clausole elastiche

Altro Clicca

07 marzo 204

Si è svolto oggi presso la sede della Uiltucs abruzzo l’attivo regionale dedicato alla vigilanza privata e ai servizi di sicurezza. Presente, oltre al segretario generale dell”Abruzzo Mario Miccoli, anche il segretario nazionale Giuseppe Zimmari  Altro Clicca

16 febbraio 2024

Carissimi, vi comunichiamo che ieri in tarda serata a Roma si è rinnovato il Contratto sia per le Guardie
Armate che per gli Operatori della Sicurezza (Op. Fiduciari).
In sostanza siamo riusciti ad aggiungere ulteriori 110 euro all’aumento sottoscritto nel rinnovo firmato a
Maggio 2023 per le GPG e per gli Operatori di Sicurezza.
Le Guardie Giurate a regime avranno una retribuzione lorda di 1528,88 euro al 4 liv.; il totale degli aumenti
di questa tornata contrattuale ammontano a 250 euro nel triennio.
Per i non Armati si è passati da 950 euro a 1300 euro al liv. “D”.
Un aumento pari a 350 euro nel triennio; viene aggiunta la 14ma mensilità che non percepivano.
Rammentiamo a tutti che questo risultato è il frutto delle azioni giudiziarie poste in essere da noi della
UILTUCS su tutto il territorio Nazionale, le quali hanno determinato i commissariamenti delle più grandi
aziende del settore e l’attenzione mediatica che ha coinvolto tutto il comparto della sicurezza privata.
Noi riteniamo di avere recuperato parte della “dignità” che questo settore merita. Adesso continuiamo ad
aver bisogno del sostegno di tutti i lavoratori, punteremo subito sul rinnovo del Contratto Integrativo
Regionale che porterà ulteriori aumenti economici per tutti i dipendenti.
Saluti.Il Segretario Generale Uiltucs Abruzzo
Mario MiccoliIl Segretario Regionale Uiltucs Abruzzo
Alberto Stampone
Altro Clicca
02 febbraio 2024
Si tratta di un esonero contributivo fino ad un massimo di 3.000€ annui (massimo 250€ al mese);
A CHI SPETTA per l’anno 2024:
Alle Lavoratrici dipendenti A TEMPO INDETERMINATO con 2 o più figli (di cui almeno uno inferiore a 10 anni) per gli anni successivi (1/1/2024-31/12/2026);
Alle Lavoratrici dipendenti A TEMPO INDETERMINATO con 3 o più figli (di cui almeno uno minorenne).
DOVE: Direttamente in busta paga, tramite datore di lavoro.
PER INFO: Potete contattare la categoria sindacale di riferimento. Altro Clicca

26 gennaio 2024 Contratti. Firmato Ccnl Cooperative Sociali. I sindacati: “Ipotesi di accordo importante. Coinvolti oltre 400mila lavoratori”

“Oggi è stata siglata, dopo un anno di trattativa, l’ipotesi di accordo di rinnovo del Ccnl Coop Sociali per il triennio 2023-2025, tanto atteso da oltre 400.000 lavoratrici e lavoratori impiegati nel settore socio sanitario assistenziale ed educativo. L’intesa prevede un aumento medio parametrato sul livello C1 di oltre 180 euro, tra minimi tabellari ed istituzione della quattordicesima mensilità”Leggi Articolo

24 gennaio 2024

Contratti, entro prossime settimane rinnovo o nuove mobilitazioni.
Se le controparti del commercio e del turismo non cambieranno rotta entro le prossime settimane sarà inevitabile mettere in cantiere una ulteriore mobilitazione.
È l’annuncio, senza esitazione, che fa la Uiltucs, categoria della Uil che il 22 dicembre scorso ha scioperato per il rinnovo dei 4 contratti del terziario e per i 6 del turismo. Un grande successo, una prova di forza in risposta al dialogo negato, per il sindacato del terziario e del turismo. Una prova che la Uiltucs, unitamente a Filcams e Fisascat, ha saputo affrontare con maturità politica ed organizzativa ma, cosa più importante, a conti fatti, “la prova è stata superata dalle lavoratrici e dei lavoratori del settore meglio di quanto potevamo prevedere”.Leggi Articolo19 dicembre 2023
Emergenza Contratti Terziario e Turismo, il 22 dicembre è sciopero per rinnovi.
Riflettori accesi sull’insostenibile situazione in cui versano gli oltre 5 milioni di lavoratrici e lavoratori coinvolti dallo stallo delle trattative
Venerdì 22 dicembre sarà sciopero per gli oltre 5 milioni di lavoratrici e lavoratori del Terziario, Distribuzione e Servizi, della Distribuzione Moderna Organizzata, della Distribuzione Cooperativa, e del comparto turistico ricettivo alberghiero, della Ristorazione Collettiva e Commerciale, delle Agenzie di Viaggio e delle Aziende Termali, in attesa, in media da oltre 3 anni, dei rinnovi dei contratti nazionali di settore.
La giornata di stop, indetta dai sindacati nazionali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs dopo la brusca l’interruzione dei negoziati, è finalizzata a sollecitare un avanzamento del confronto, denunciare lo stallo delle trattative e l’ormai insostenibile situazione in cui versano le lavoratrici e i lavoratori con i salari al palo e il mancato aggiornamento della parte normativa dei contratti, mentre i settori del terziario e del turismo registrano una ripresa e un aumento dei fatturati. Leggi Articolo

 

14 aprile 2023

Chieti – Vigilanza privata
Ricorso su qualifica e mansioni, vittoria Uiltucs in tribunale.
Importantissimo successo in tema di qualifica e mansioni nell’ambito della Vigilanza Privata e dei Servizi di sicurezza.Il ricorso presentato dalla UILTuCS Abruzzo contro l’azienda leader nel settore è stato accolto dal Tribunale di Chieti e ha riconosciuto il diritto della lavoratrice impiegata nella sala conta di essere inquadrata al 4° livello in luogo del livello D della sezione Servizi Fiduciari del Ccnl 2013.
Un pronunciamento importante per riportare regolarità in questa attività, in cui gli abusi sono frequenti da parte di molte aziende del settore. Leggi Articolo

 

7 agosto 2022

Dopo mesi e mesi di trattative a livello nazionale ed a livello locale per cercare di migliorare le condizioni di lavoro dei dipendenti il 13 agosto 2022 ci sarà lo sciopero delle lavoratrici ed dei lavoratori di EUROSPIN delle Regioni Abruzzo e Molise. Leggi Comunicato

 

11 ottobre 2021

San Salvo (CH) – Adrilog di San Salvo, i sindacati “180 euro in più alle famiglie dei 750 lavoratori” «Un risultato pienamente soddisfacente sia dal punto di vista dell’impianto normativo sia in termini economici» Mario Miccoli UILTuCS Abruzzo «il risultato arriva al termine di trattative intessute nell’ultimo periodo con la società cooperativa che si occupa di fornire servizi a diversi e importanti committenti, compreso Conad Adriatico, per il quale la società utilizza circa 350 soci lavoratori su San Salvo ma anche su altri appalti che occupano circa 750 soci dipendenti in Abruzzo». Leggi Articolo

 

01 Novembre 2019

Chieti Furti ai bancomat, la Uiltucs: ‘Ivri è rimasto a guardare’
In merito agli ultimi episodi di furti ai bancomat a Chieti interviene Mario Miccoli, segretario Uiltucs Abruzzo: “Abbiamo da sempre sollevato l’annoso problema della sicurezza in seno agli istituti di vigilanza che operano nel territorio.
Nello specifico, abbiamo con forza in passato, anche coinvolgendo le istituzioni Prefettura e Questura, sollevato i nostri molteplici dubbi circa l’inerzia dell’istituto coinvolto dagli eventi criminosi sia recenti che datati in merito alle modalità di gestione… Leggi Artiolo

In continuo Aggiornamento….